Vuoi contribuire a tenere in vita la storia medievale della Città di Bojano ? Da quest’anno puoi destinare il tuo 5×1000 all’associazione Rodolfo de Moulins Conte di Bojano !


Da quest’anno RODOLFO DE MOULINS CONTE DI BOJANO , è tra le Associazioni di Promozione Sociale a cui poter destinare il 5 per mille perché continui a crescere l’impegno per la TUA CITTA’ che , con il suo PATRIMONIO STORICO, è legata alla storia d’Europa:

  • alla Francia, attraverso i normanni che arrivarono in Molise ;
  • all’Inghilterra con evidenti legami alla dinastia Plantageneta;
  • alla nascita del Molise che deve il suo nome ad Ugo II de Molisio, sposo della sorella del Re Ruggero II di Sicilia, che firmando il Trattato di Silva Marca nel 1142 (AV) trasferì il proprio Nome alla Contea di Bojano, già da tempo estesa fino al Mar Tirreno.

Nel 2022 , l’associazione De Moulins, ha conseguito due importanti riconoscimenti a livello nazionale ed
Internazionale.
IL MINISTERO DELLA CULTURA( MIC) per mezzo dell’ISTITUTO CENTRALE DEL PATRIMONIO IMMATERIALE D’ITALIA ha selezionato e segnalato La Rievocazione Storica Rodolfo De Moulins ‘dato il particolare carattere di interesse che la manifestazione rivela’.

A livello Internazionale, il Consiglio d’ Europa ha ammesso le Citta’ di Bojano, Sepino e San Giuliano del Sannio, di entrare nella Viking Route d’Europa , quale itinerario culturale e turistico legato dalla comune storia medievale normanna . Le attività di ricerca e di rievocazione , presenti in Molise su questo percorso, sono state presentate proprio in Islanda dal 4 al 6 maggio 2023 , in un simposium internazionale specificamente dedicato al tema e curato dal coordinamento di area che si è recato in Islanda per l’occasione.

Nel 2023 la Rievocazione Storica Rodolfo de Moulins giunge alla sua Ventitreesima edizione.
Aiutaci a farne un evento memorabile!