La conformazione del borgo medievale di Civita Superiore di Bojano, conosciuto nel medioevo con il nome di Rocca Boiano: domina la vasta pianura a settentrione, le colline e le montagne che la circondano.
Da sud e con orientamento ovest est, si distinguono chiaramente su 2 livelli su cui sorgono 2 strutture rettangolare: il castello, residenza del dominus, ed il castrum, l’insediamento urbano circondato dalle mura merlate e da alcune torri.
Gli scavi archeologici, effettuati negli anni Settanta ed Ottanta nel castello di Civita di Bojano, hanno permesso di formulare l’ipotesi che nell’area fosse ubicata l’arx dell’antica città sannitica di Bovaianom, capitale del Sannio Pentro, sita nella valle sottostante. La località, comunque, fu abbandonata in occasione delle vicende legate alle crisi dell’Impero romano e non fun più frequentata fino al secolo IX quando, durante la dominazione longobarda, le incursioni saracene si fecero più frequenti e devastanti, innescando quel processo di grossa rilevanza territoriale che viene definito comunemente col termine di “incastellamento”, le cui conseguenze sono evidenti ancora oggi nella presenza di centri abitati e di fortezze ubicati sulle alture, a controllo delle città e delle strade di fondovalle.
Bovaianom nel periodo romano divenne l’acropoli della civitas Bovianum; nel periodo medievale, divenne Rocca Boiano dove ebbe la residenza il gastaldo in epoca longobarda (VI sec.) ed il conte in epoca franco normanna (dal IX al XIII sec.).
Visitare il Castello
Geolocalizza il castello
Percorso liberamente accessibile
Consigliato abbigliamento comodo
Sono previsti tratti pedonali
Dati estratti da: Gentile, O. – Rocca Boiano/Civita Superiore di Bojano: una Motta ed una Bailey Normanna? e Muccilli, O. – Civita di Bojano: la storia di un castello molisano in Le fortificazioni del Molise sul Tratturo Pescasseroli – Candela. Disponibili nella sezione Biblioteca storica